“Pregiudiziale” del senatore Ciampolillo (M5Stelle) sulla discussione per l’obbligo vaccinale ai sanitari: “Non possiamo decidere senza informazioni medico/scientifiche”
Leggi il riassunto della “questione pregiudiziale”
Scarica il testo integrale della “pregiudiziale”
Scarica il resoconto stenografico della seduta
Il senatore Ciampolillo del “Movimento 5 stelle” ha sollevato una importante “questione pregiudiziale” relativa al disegno di legge di conversione in legge del decreto legge 44/2021 in discussione al Senato che prevede l’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario. Che significa? Detto in parole semplici, il senatore ha sollevato una questione fondamentale che vanifica il dibattitto oggi in corso al Senato: e cioè, che in questo caso ai senatori si chiede di approvare leggi che incidono profondamente sulla salute e sul futuro dei cittadini senza fornire loro, però, adeguate informazioni mediche e scientifiche per valutare se siano leggi giuste o sbagliate. Sollevando questa “questione pregiudiziale” – impropriamente classificata agli atti come “bozza” e sbrigativamente respinta come risulta dal resoconto stenografico della seduta – il senatore Ciampolillo solleva, in maniera articolata e documentata, profili di legittimità costituzionale, con richiami sia alla normativa italiana che europea, che creano i presupposti per eventuali future impugnazioni da parte di chi non intenda aderirvi.