
Scrive Alberto Contri su Il Sussidiario.net l’11 aprile 2021
Come riferisce la giornalista specializzata Serena Romano nel suo Diario ragionato della pandemia lo studio che condannava l’idrossiclorochina, pubblicato su Lancet, è stato poi ritirato perché considerato inaffidabile (riferiva infatti di problemi causati da dosi molte volte superiori a quelle normalmente somministrate!).Ma il problema vero non è la clorochina: lo è un’ostinazione degna di miglior causa nel chiudere le attività di ogni genere a causa dell’alto numero di contagi, ricoveri, saturazione delle terapie intensive, decessi. Numeri che sarebbero molto più bassi se i medici di base applicassero il protocollo del Mario Negri (naturalmente con la prontezza e sollecitudine consigliate) e quelli analoghi delle diverse reti di medici che si stanno connettendo tra loro in numero sempre maggiore.
Leggi tutto l’articolo sul sito di ilsussidiario.net